LE LEVE MOTIVAZIONALI PER MIGLIORARE LO STILE DI VITA
Esiste un momento preciso in cui inizia una trasformazione dello stile di vita? E quale è la molla che fa scattare la trasformazione?
Siamo esseri in continuo cambiamento e in tanti siamo alla ricerca di una soluzione del conflitto tra la nostra natura e la cultura. In ognuno di noi c’è un sottobosco ereditato dalla famiglia e dagli ambienti in cui siamo entrati in contatto.
E se un’azione la ripetiamo tutti i giorni e più volte al giorno, come l’alimentazione, possiamo ignorare l’influenza che avrà sulla nostra persona?
Il corpo, l’anima e l’intelletto sono interconnessi da fili che li rendono dipendenti l’uno dall’altro e ciò che influenza l’uno si ripercuoterà anche sugli altri.
Per il filosofo Nietzsche l’uomo è chiamato ad assumersi attivamente la responsabilità della sua salute. La cura della vita sia intellettuale che spirituale che fisica inizia nel quotidiano dalla “dietetica” intesa nel suo significato greco originale come “arte del vivere sano”. L’uomo deve analizzare le sue abitudini e ritmi di vita e se necessario modificarli, impegnandosi in un continuo processo di autoricerca di equilibrio, rifiutando di essere il paziente passivo che richiede il farmaco dall’effetto immediato. Ci vuole coraggio per contrapporsi alla logica della staticità e raggiungere la consapevolezza che si può influire sulla propria esistenza.
Una grande spinta può venire dalla malattia o dolore. Come ti ho scritto nella mia biografia, la malattia/dolore è stata una delle mie leve motivazionali. Sempre Nietzsche dice: “La malattia è un potente stimolo, ma solo se si è sani abbastanza per esso”.
La malattia e/o il dolore sono spie del nostro corpo perfetto. Si accendono quando ci sono carenze o squilibri o stati di tensione. Ci avvertono che il nostro stile di vita non è quello giusto. Noi occidentali spesso stacchiamo la spia ma non ci occupiamo del problema a monte della spia. Il nostro corpo è così perfetto che supera la nostra miopia e, dopo averci avvertito con uno o più sintomi (=le spie che si accendono), ci indica il problema con la malattia. A quel punto l’individuo finalmente si ferma a riflettere sulla sua vita e potrebbe evolversi in una nuova prospettiva, se dotato di un pizzico di saggezza. Riflettendo sull’alimentazione, il luogo in cui vive, i ritmi di vita, potrà analizzare se rispondono ai suoi bisogni. L’uomo che inizia questa trasformazione sceglie i cibi che seguono il suo gusto e che lo nutrono sia sul piano fisico che intellettivo, che gli danno forza, energia e lucidità mentale.
GLI STRUMENTI UTILI AL CAMBIAMENTO
Se ti guardi attorno, vedrai che tante persone non conoscono l’influenza enorme che può avere lo stile di vita sulla propria salute, non sanno che è possibile assaporare i gusti in maniera diversa sulla lingua, che con una masticazione controllata si potrebbe ridurre il gonfiore addominale, che l’attività fisica può attivare un sistema cerebrale che aiuta a risolvere i problemi, che una passeggiata nella natura può distendere le tensioni collegate a stati patologici.
Lo so a cosa stai pensando. In giro ci sono anche tante persone che sanno ma non mettono in pratica i concetti teorici. C’è bisogno di saggezza, coraggio e costanza.
Saggezza per chiedersi: “Cosa voglio ottenere con il mio agire?”
Coraggio per cambiare le tue abitudini radicate.
Costanza, sopratutto nella prima fase, affinchè la trasformazione possa darti subito prova di efficacia. Dopo poco tempo diventerà naturalmente la tua nuova routine.
COSA PUOI RICEVERE IN QUESTO BLOG
Il mio blog ti può aiutare:
- Se sei all’inizio della trasformazione alimentare e se per raggiungere il benessere psico fisico vuoi sposare una alimentazione plant based
- Se hai già provato schemi nutrizionali che non ti hanno accontentato per gusto o difficoltà nell’organizzazione dei pasti o perchè non ti hanno permesso di raggiungere il tuo obiettivo
- Se sei un nutrizionista alle prime armi
- Se sei un personal trainer e vuoi avere competenze per dare consigli ai tuoi allievi
- (mio desiderio pulsante) se sei un ristoratore e vuoi introdurre nei tuoi menu, opzione sane.
Io ti trasmetterò le mie conoscenze in ambito nutrizionale/farmaceutico e la mia competenza in time management per la tua trasformazione di nutrizione a passi.
Imparerai come nutrirti in ogni situazione, che sia a casa, in vacanza, al ristorante, a un matrimonio o in camper. Imparerai come organizzarti per cucinare e cibarti quanto più possibile di alimenti fatti a mano. Senza fronzoli però. Non parlo di alta cucina ma di piatti pratici, veloci e gustosi, adattabili a tutti.
Ecco giunta alla fine di questo articolo.
Ti ho spiegato quanto è inscindibile nell’individuo la componente fisica, intellettuale e spirituale e che l’uomo deve imparare ad ascoltare i suoi bisogni e orientarsi su cosa lo mantiene in salute.
La trasformazione alimentare ha bisogno di una leva motivazionale per dare inizio al cambio di prospettiva.
Vuoi dirmi quale è la tua leva che ti sostiene in questo cambiamento?