Al momento stai visualizzando LA MINDFUL EATING, TECNICA DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE, PER UNA DIETA GIOIOSA E CREATIVA
mindful eating

LA MINDFUL EATING, TECNICA DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE, PER UNA DIETA GIOIOSA E CREATIVA

Tramite questo articolo potrai scoprire come la mindful eating può aiutarti ad avere la dieta gioiosa e creativa che meriti, senza computi calorici, schemi, bilance e soprattutto senza giudizio!

Buona lettura!

Ritrova la gioia e la creatività dei bambini con la mindful eating
Ritrova la gioia e la creatività dei bambini con la mindful eating

Sai che fino all’età di 3 anni avevi un rapporto naturalmente armonioso con il cibo? Riuscivi a distinguere quando eri affamato e quando eri sazio! Consumavi il tuo pasto e poi correvi a mettere in campo la tua creatività, impiegando al meglio i nutrienti provenienti dal tuo pasto per crescere e produrre l’energia di cui avevi bisogno per correre e saltare! Durante il tuo percorso di crescita, fattori familiari, culturali, sociali e personali hanno modificato il tuo rapporto con il cibo, facendo nascere degli schemi che hanno condizionato le tue scelte alimentari, ti hanno portato a dare al cibo un significato diverso dalla funzione fisiologica che svolge, a classificare i cibi in buoni o cattivi ed a sentirti in colpa per cio’ che mangi, oltre ad impiegare il cibo per nutrire le tue emozioni, lo stress della vita frenetica che conduci, oppure per punire un corpo che non senti più il tuo. Con il supporto della mindful eating puoi darti la possibilità di intraprendere un percorso nuovo, in cui non ti verrà insegnato cosa mangiare e cosa non mangiare, ma come mangiare, senza sensi di colpa e senza perdere il controllo.

E’ la tua occasione per cambiare il tuo rapporto con il cibo!

Mangiare senza sensi di colpa e senza perdere controllo con la Dieta gioiosa e creativa
Mangiare senza sensi di colpa e senza perdere controllo con la Dieta gioiosa e creativa

La mindful eating o alimentazione consapevole è una branca della mindfulness, una pratica di consapevolezza che porta l’attenzione al momento presente, senza giudizio, basata sul Buddismo Zen, diventata popolare come mezzo per ritrovare armonia tra corpo, mente e spirito e come metodo per prendersi cura di sè.  

La mindfulness ha portato migliaia di persone a vivere in modo più intenzionale ed a sviluppare le capacità per gestire:

  • emozioni
  • ansia
  • depressione
  • dolore cronico
  • malattia
  • insonnia

Questo viene confermato da uno studio condotto in Irlanda in uno dei momenti più critici per l’umanità, la pandemia da Covid 19. Clicca qui se vuoi accedere all’articolo scientifico.

L’alimentazione consapevole è un percorso che  ti fornisce gli strumenti necessari per cambiare il tuo approccio al cibo ed è rivolta a te che:

  • hai impiegato tante risorse energetiche ed economiche per seguire uno o più percorsi alimentari, ritrovandoti in un corpo che continui a non riconoscere
A te che non riconosci il tuo corpo
A te che non riconosci il tuo corpo
  • desideri migliorare la tua digestione o i tuoi disturbi intestinali
A te che hai disturbi intestinali
  • desideri migliorare la qualità della tua vita e viverla attimo dopo attimo, prevenendo o tenendo sotto controllo patologie cardio-metaboliche, autoimmuni, oncologiche, invecchiamento neuronale e disturbi del comportamento alimentare
A te che vuoi vivere in salute, godendoti ogni attimo
A te che vuoi vivere in salute, godendoti ogni attimo
  • vorresti cambiare l’alimentazione del tuo bambino o di tuo figlio in piena adolescenza e non hai mai pensato quanto accrescendo la tua consapevolezza alimentare, tu possa portare beneficio ai tuoi figli ed a chi ti sta accanto.
A te che vuoi dare un esempio da seguire ai tuoi figli
A te che vuoi dare un esempio da seguire ai tuoi figli

La mindful eating aumenta la tua consapevolezza nei confronti degli schemi che hai sviluppato, senza giudizio, aprendo il tuo cuore alla compassione verso te stesso.

La tua consapevolezza ti aiuta a mettere una distanza tra te e gli schemi che hai acquisito nel tempo, concedendoti la possibiltà di scegliere se reagire ad essi in maniera automatica oppure interromperli per fare spazio al nuovo.

Interrompi i vecchi schemi e dai spazio al nuovo
Interrompi i vecchi schemi e dai spazio al nuovo

Ricorda che le tue cellule si rinnovano di continuo, puoi farlo anche tu!

Questo significa che con la mindful eating puoi:

  • imparare a riconoscere fame e sazietà
Impari a riconoscere i segnali di fame e sazietà
  • decidere di consumare un pasto senza senzi di colpa o giudizio, ricevendone tutti i benefici psico-fisici che quel pasto ti può dare
Impari a mangiare senza sensi di colpa e giudizio
Impari a mangiare senza sensi di colpa e giudizio
  • imparare a scegliere tra i cibi che ti piacciono quelli che possono darti maggiori benefici
Impari a riconoscere i cibi che ti danno più benefici
Impari a riconoscere i cibi che ti danno più benefici
  • acquisire tecniche che ti insegnano ad utilizzare i tuoi sensi immergendoti nei colori, nella consistenza, nei profumi, nei sapori e anche nei suoni di ciò che bevi e mangi per nutrire corpo, mente e spirito.
Impari ad alimentarti con tutti i sensi
Impari ad alimentarti con tutti i sensi

La mindful eating utilizza esercizi graduali di alimentazione consapevole e meditazioni guidate per aiutarti a sviluppare una relazione salutare con il cibo, basata su:

  • l’osservazione e l’ascolto dei segnali interni del corpo
  • la definizione del tuo intento e non un obiettivo da raggiungere
  • l’allenamento della mente per ridurre lo stress che ti porta a mangiare troppo, troppo in fretta, troppi dolci o troppi grassi, (bastano pochi minuti al giorno di meditazione)
  • l’accoglienza verso te stesso, il perdono
  • la disattivazione del pilota automatico che ti porta ad agire
  • l’impiego del carburante che introduci per vivere la vita sana, felice e creativa che meriti.

Richiedi la tua consulenza per una Dieta gioiosa e creativa con un piano personalizzato di esercizi di mindful eating.

Sarò lieta di accompagnarti in questo percorso di consapevolezza.

PS: su Youtube c’è un canale dedicato all’alimentazione consapevole; puoi accedere ad un primo esercizio di mindful eating, guardando questo video che ti inserisco sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo

Lascia un commento