Il mio nome è
ERMELINDA
CHI SONO
Sono una nutrizionista farmacista health coach, fondatrice di Nutrizione a passi, un team di professionisti e amici uniti dagli stessi valori e dalla passione.
La nostra mission è aiutare le persone ad entrare passo dopo passo in uno stile di vita sano e più sostenibile, rendendole più focalizzate e felici.
La nostra vision è un Pianeta in equilibrio armonico con tutti gli essere viventi, una trasformazione dell’offerta del mercato e degli spazi conviviali per l’accesso facile a opzioni salutari.
A CHI E’ RIVOLTO NUTRIZIONE A PASSI
Non troverai la nutrizionista che ti fa perdere 10 kg in un mese.
Non troverai la farmacista che ti venderà farmaci.
Troverai la farmacista nutrizionista che ti guiderà verso uno stile di vita sano, quanto più possibile nel rispetto delle risorse del Pianeta e del benessere di tutti gli esseri viventi.
Con Nutrizione a passi la trasformazione avverrà gradatamente, passo dopo passo. Io e il team ti aiuteremo a risparmiare tempo nell’organizzazione dei pasti e a raggiungere il tuo “peso benessere” gustando ricette salutari.
LA MIA STORIA
Questa è la mia storia: un percorso fatto di piccoli passi, un percorso che non è ancora terminato. Ti racconto brevemente il passato e presente, il futuro non so dove mi porterà.
Ho iniziato i primi passi quando sono diventata mamma. Ho sentito nascere in me un grande senso di responsabilità su come nutrire mia figlia Sofia in modo sano.
Inoltre dopo il parto ho cominciato ad avere dei fastidi alla stomaco, sempre una pancia gonfia che mi faceva sembrare ancora gravida e dolori alle ginocchia. Ho resistito ai trattamenti farmacologici e ho ascoltato il consiglio di un medico…prova ad eliminare lo zucchero e il glutine…un pò spaesata ( senza zucchero?!?!? Sono forse celiaca??!?!) ho provato ad attuare questi consigli e, incredibile! Dopo meno di 2 settimane stavo meglio! Allora era l’alimentazione la soluzione! Ho fatto il test di intolleranza al lattosio perchè un’amica mi aveva parlato di questo enzima che all’improvviso si riduce in età adulta e non permette di digerire il lattosio . Uh! Io allora facevo colazione tutti i giorni con una bella zuppa di latte e nei miei pasti non mancavano il panino mozzarella e prosciutto, pizza margherita, mozzarella in carrozza. Quando ho scoperto di essere intollerante al lattosio, ero incredula. Chiesi alla giovane dottoressa che leggeva il risultato dell’esame, cosa avrei potuto mangiare. La sua risposta? Gli alimenti che non contengono lattosio. Uao. Di grande aiuto. Mi sono messa alla ricerca di un nutrizionista ma ho trovato solo diete tristissime che parlavano di frutto a merenda, riso e verdure a pranzo, pesce o petto di pollo ai ferri e insalata…Io amavo sperimentare in cucina ma queste diete erano il capolinea della fantasia.
Il web non era così ricco come ora di ricette culinarie lactose free o gluten free o sugar free. Mi sentii proprio sola e in difficoltà. Non ne parliamo quando si andava a pranzo o cena fuori…che tragedia!
Ho letto tanto per documentarmi finchè non ho deciso di iscrivermi nuovamente all’universita, Scienze della nutrizione umana, per diventare la nutrizionista di me stessa e della mia famiglia, che intanto era aumentata con l’arrivo di Giuseppe. Il percorso di laurea si è concluso con la tesi sul Microbiota umano….un argomento per me molto affascinante e che continuo a studiare. Proprio partendo dal microbiota intestinale, ho scoperto che nutrendo correttamente la popolazione dei microbi nel nostro corpo, si hanno dei risvolti importanti sulla salute. Le mie amiche e i miei parenti e ovviamente io siamo stati le cavie della dieta Happy gut.
COSA TROVERAI NEL MIO BLOG
Nel mio blog proverò a descriverti come i microbi sono connessi alla nostra salute e i risvolti della dieta Happy gut. Con questa alimentazione io riesco a dormire regolarmente, ad alzarmi senza fatica la mattina, a svolgere la mia morning routine con energia, a sentirmi carica e lucida tutta la giornata, ad arrivare ai pasti con appetito ma mai affamata, a organizzare il mio tempo in maniera efficace. Ho dimenticato il mio dolore al ginocchio, le mie afte e vaginosi ricorrenti, ho finalmente un alvo regolare, ai bimbi si è fortemente ridotta la dermatite atopica e mio marito ha normalizzato la sua pressione. Tutto senza farmaci. Assumiamo regolarmente la vitamina B12 e facciamo un controllo in laboratorio una volta all’anno per essere sicuri che i parametri ematici siano nella norma.
Ma c’è un’altra cosa molto importante per me che voglio fare in questo spazio. Ti ho parlato di ciò che ha dato inizio al mio cammino: responsabilità e malattia. Nel corso del tempo, aggiornandomi sui temi di sostenibilità, ho capito che era indispensabile modificare lo stile di vita per il bene del Pianeta e degli esseri viventi che lo popolano. Voglio dare il mio piccolo contributo anche se sarà goccia nell’oceano.
Nel mio blog voglio metterti a disposizione tutte le mie conoscenze sull’alimentazione sana e più possibile sostenibile e un servizio di coaching nell’organizzazione della spesapastilavorofigliimpegnivarinonhotempo. Ti semplificherò la conversione ad uno stile di vita migliore per te e per il Pianeta. Con la tua scelta anche tu sentirai di fare qualcosa di concreto per il bene di questa Terra che può darci tanto in benessere.
All’acquisto dei servizi offerti una quota sarà devoluta all’associazione Quattro zampe sul cuore, una associazione di volontariato che si occupa con tanto amore degli amici a quattro zampe. Se successivamente conoscerò una associazione che si occupa di sostenibilità ambientale o recupero dei beni naturali, vorrei includere anche questa. Ma devo conoscere dal vivo le persone che se ne occupano e vedere ciò che hanno realizzato concretamente per sceglierla come partner.
Ma ora basta leggere davanti a uno schermo. Stai all’aria aperta, alza il naso al cielo, ozia sul divano, coccola il tuo cane/gatto/coniglio…e poi ritorna che iniziamo a muovere i primi passi assieme.
