Concetti base per imparare autonomamente a bilanciare i macronutrienti in un piatto correttemente.
intestino e microbiota
COMPOSIZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE Il microbiota intestinale è l’insieme di batteri, virus, funghi che vivono nel tratto gastrointestinale di tutti i vertebrati. Il microbiota intestinale è una popolazione di batteri,…
integratori e alimenti happygut
Gli italiani sono i primi in Europa per uso di integratori. Il costo medio di un integratore nel 2022 è circa 15 euro e in due anni il consumo di…
mindful eating
Tramite questo articolo potrai scoprire come la mindful eating può aiutarti ad avere la dieta gioiosa e creativa che meriti, senza computi calorici, schemi, bilance e soprattutto senza giudizio! Buona…
I cibi giusti sono quelli che saziano fornendoti l'appropiato fabbisogno calorico
Come strutturare un piano alimentare in base al corretto fabbisogno calorico? Vuoi calcolare il contenuto calorico per dimagrire o per ingrassare? O per sviluppare più massa muscolare o per uno…
Un esempio di piatto bilanciato: spuntino con frutta secca e frutta fresca COME BILANCIARE IL PIATTO Le linee guida descrivono come andrebbero distribuiti i macronutrienti in un pasto per bilanciare…
Zucchero e sana alimentazione
ALIMENTAZIONE SANA E CONVIVIALITA’ Ci vediamo per un caffè? Andiamo a mangiare una pizza assieme? Ci incontriamo a cena e ne parliamo da vicino? Pasti ricchi di grassi saturi…
stile di vita sostenibile
STILE DI VITA SOSTENIBILE Con il tempo si è rafforzata la motivazione alla trasformazione del mio stile di vita. Oltre al benessere psico fisico, alle evidenze scientifiche che la…